Il sentiero che collega Tramonti a Maiori in costiera Amalfitana si snoda attraverso paesaggi incantevoli che variano dalla montagna al mare. Con una lunghezza di quasi 7 km, un dislivello positivo di 206 metri e un dislivello negativo di 423 metri, questo percorso di media difficoltà è perfetto per gli amanti della natura e del trekking. La partenza è situata nei pressi della Chiesa di Sant’Elia Profeta, nella frazione di Paterno Sant’Elia a Tramonti. Questo edificio storico, risalente al XV secolo, è attualmente chiuso al pubblico, ma la sua facciata esterna merita comunque una sosta per ammirarne l’architettura.
I primi 3 km del sentiero sono caratterizzati da una dolce discesa, ideale per riscaldarsi e ammirare il panorama circostante. Dopo aver superato un bivio, si prosegue sulla destra, iniziando la salita di 1,5 km con una pendenza media del 12,8%. Questo tratto, sebbene breve, richiede una buona preparazione fisica, soprattutto a causa dei tratti scavati dall’acqua e dei gradoni presenti sul sentiero. A metà salita, un breve tratto in discesa offre un momento di tregua, prima di riprendere l’ascesa verso una piccola spianata panoramica a 320 metri sul livello del mare. Da qui, la vista spazia sull’intera Maiori, offrendo uno spettacolo mozzafiato. La presenza di un tavolo da picnic invita a una sosta per godersi il panorama e rifocillarsi.
Dalla montagna al mare: La discesa verso Maiori
La discesa verso Maiori, lunga 1,7 km, è ripida ma priva di particolari difficoltà tecniche. L’ultimo tratto si snoda su una stradina in basoli di pietra, con gradini e tratti in leggera pendenza. Poco prima di raggiungere il centro di Maiori, si incontra la Collegiata di Santa Maria a Mare, con le sue cupole maiolicate che brillano sotto il sole. Questo edificio religioso, con la sua architettura tipica della Costiera Amalfitana, è un vero gioiello da ammirare. Il percorso si conclude sul lungomare di Maiori, dove la vista del mare e della costa ripaga di ogni fatica.
Come tornare al punto di partenza
Per tornare al punto di partenza hai tre possibilità.
La prima possibilità, la più comoda, è prendere un autobus da Maiori a Tramonti. Il servizio è erogato dalla SITA SUD. Considera, comunque, che la fermata più vicina dista circa un chilometro e settecento metri dal punto di partenza e che la strada presenta un bel tratto in salita (percorrenza stimata almeno 23 minuti).
In seconda battuta, se perdi l’autobus o hai voglia di camminare, puoi raggiungere il punto di partenza da Maiori seguendo la SP2a, 5,3 km quasi tutti in salita per un tempo di percorrenza di almeno un’ora e 10 minuti a buon passo.
Infine, ma è l’opzione più dispendiosa, puoi ripercorrere a ritroso il sentiero dell’andata. Tieni a mente, però, che la lunghezza complessiva raddoppierà e, sopratutto, il dislivello totale in salita sarà pari a 629 metri.
Consigli utili per l’escursione
- Indossare scarpe da trekking adeguate, preferibilmente impermeabili, per affrontare al meglio i tratti scivolosi e i gradoni.
- Portare con sé acqua a sufficienza, soprattutto durante i mesi estivi.
- Consultare le previsioni meteo prima di partire e evitare l’escursione in caso di pioggia o maltempo.
- Rispettare l’ambiente circostante, evitando di lasciare rifiuti e disturbare la fauna locale.