Food and wine
In questa sezione vogliamo farti conoscere le produzioni agroalimentari tipiche campane, le produzioni vinicole e i piatti tipici del territorio. Preparati, quindi, a un viaggio inebriante fra mozzarella di bufala, pomodori del piennolo, pasta di Gragnano, colatura di alici di Cetara. E poi le ricette della tradizione come la genovese di cipolle, i friarielli in padella, la pasta alla Nerano, la pastiera napoletana. Infine i vini come il Taurasi, il Falerno del Massico e la Falanghina del Sannio. Da un tavolo all’altro, da un’azienda agricola a una cantina, arricchisci il tuo viaggio coi sapori unici della Campania.



Una salsa irresistibile Immagina una densa e succulenta salsa a base di cipolle nella quale è stato cotto per ore Leggi tutto...
La Pastiera napoletana: simbolo della primavera e della tradizione pasquale Aromi di fiori d’arancio e limoni, frutta candita e pasta Leggi tutto...
Loading...