le Attrazioni
Home » le Attrazioni
Il Territorio
Apri lo scrigno delle meraviglie


Esplora le numerosissime attrazioni turistiche regionali organizzate per tipologia. In questa sezione, però, trovi quasi esclusivamente attrazioni pubbliche mentre quelle private le trovi tra i servizi turistici. Per intenderci, trovi le spiagge ma non gli stabilimenti balneari che trovi nei servizi turistici.


Le aree archeologiche di Pompei e Ercolano (UNESCO), il palazzo reale di Caserta (UNESCO), il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, l’Arco di Traiano a Benvenuto, il museo ferroviario di Pietrarsa e la diga di Persano sono solo pochi esempi delle attrazioni che ricadono in questa categoria e permettono di ripercorrere, in un territorio tutto sommato limitato, oltre duemila anni di storia, dagli albori della società occidentale ai giorni nostri.

Se ti piace esplorare il territorio passeggiando per vicoli, piazze e borghi caratteristici, la Campania non ti lascerà deluso. Dal centro storico di Napoli (UNESCO) ai piccoli borghi marinari del Cilento c’è tutto un mondo che ti aspetta a braccia aperte.

Con il Santuario della Beata Vergine del Rosario a Pompei, il Santuario di San Gerardo Maiella a Caposele e Pietrelcina, la Campania ospita luoghi dalla fortissima suggestione spirituale. Lasciati guidare dalla Fede e scopri la meta del tuo prossimo pellegrinaggio.

Cosa c’è di meglio di una giornata all’aria aperta per recuperare le energie dopo una settimana di lavoro? E allora, indossa una paio di scarpe comode e parti alla scoperta del Real Bosco di Capodimonte, del parco della Reggia di Caserta, delle 7 Oasi WWF e delle numerose aree attrezzate disperse sull’Appennino campano. Ovviamente non lasciare a casa nessuno, nemmeno i più piccini!