Il 1° marzo, la Reggia di Caserta invita tutti a un pomeriggio speciale, ispirato ai fastosi festeggiamenti carnevaleschi della corte borbonica, il Gran Ballo di Carnevale. L’evento, organizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale Società di Danza Napoli e Caserta, si svolgerà nel maestoso Vestibolo superiore della Reggia di Caserta.
Danzatori in abiti ottocenteschi faranno rivivere l’eleganza e lo splendore dell’epoca, eseguendo balli tradizionali accompagnati da musiche d’epoca. Tra i brani in programma spiccano il primo valzer spagnolo di Eduard Strauss, la contraddanza Cinderella, i valzer Waltz Country Dance e Flammen, e il Galop finale su musica di Michael Halasz. Un’esperienza che trasporterà i visitatori in un’atmosfera ricca di storia e fascino.
Carnevale alla Reggia: rivivi i fasti Borbonici
Il Carnevale era uno dei momenti più attesi dell’anno alla Reggia di Caserta. All’interno del Palazzo Reale si tenevano sontuosi balli in maschera, mentre all’esterno la città si animava con parate e giochi popolari. Un’atmosfera così magica che i Borbone scelsero proprio i giorni di Carnevale per inaugurare il Teatro di Corte nel 1769, in occasione della visita della regina Maria Carolina, sposa di Ferdinando IV.
L’appuntamento è per il 1° marzo, a partire dalle 16. La partecipazione è inclusa nel costo del biglietto d’ingresso al Museo. Dalle 17, l’accesso al sito Unesco sarà disponibile al prezzo speciale di 5 euro.
Un’occasione imperdibile per immergersi nella magia del Carnevale borbonico, tra musica, danza e storia. Non mancare!